Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

  • Categoria dell'articolo:News

AGGIORNAMENTO DEL 24/11/2023

VEDI LA REGISTRAZIONE

 

Programma dell’evento: 23 Novembre 2023

10,00 – Introduzione a cura di:

Francesca Vianello – Responsabile Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia

10,15 – L’importanza dell’esercizio fisico per la prevenzione delle malattie

Francesca Racioppi, Capo Ufficio OMS Centro Europeo Ambiente e Salute, sede di Bonn 

Presentazione

10.35 – L’importanza dell’attività fisica nella prevenzione e come ausilio per la cura dei tumori

Jennifer Foglietta, S.C. Oncologia Medica e Traslazionale, Azienda ospedaliera Santa Maria Terni

Presentazione

10,55 – Lo sport e l’arte come prevenzione e come riabilitazione nelle patologie neoplastiche. L’importanza della multidisciplinarietà

Carlo Pianon, Presidente LILT Venezia

Presentazione

11,20 Esempi di buone prassi territoriali 

Ermelinda Damiano – Presidente del Consiglio Comunale di Venezia

 

Il presente webinar mira ad illustrare perché l’attività fisica può aiutare a prevenire il tumore e quanta e quale attività fisica dovrebbe essere svolta per prevenire le patologie oncologiche.

Oltre ad una sana alimentazione anche l’attività fisica è importante per chi ha avuto un tumore perché contribuisce a dare forza all’organismo e al sistema immunitario, oltre che aiutare a mantenere il peso nella norma. Secondo le stime del World Cancer Research Fund, il 20-25% dei casi di tumore sarebbe attribuibile a un bilancio energetico ‘troppo’ ricco, in pratica a un’alimentazione eccessiva e alla sedentarietà, mentre l’attività fisica sembrerebbe associata ad una riduzione del rischio oncologico complessivo. Praticare una regolare attività fisica, preferibilmente di tipo aerobico anche se non necessariamente ad alta intensità, influisce positivamente sullo stato di salute fisica (prevenendo e/o alleviando molte patologie croniche). L’esercizio fisico, infatti, riduce la mortalità del 20-35% e aiuta a prevenire le malattie neoplastiche (riduzione del rischio di cancro della mammella del 20% e di tumore del colon tra il 30% e 50%). Secondo i dati del sistema di sorveglianza Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), nel periodo 2017-2020 il 31% degli adulti residenti in Italia era “fisicamente attivo”, il 33% “parzialmente attivo” e il 37% “sedentario”. La sedentarietà è più frequente all’avanzare dell’età, fra le donne e fra le persone con uno status socioeconomico più svantaggiato, per difficoltà economiche o basso livello di istruzione. Il gradiente geografico è molto chiaro e a sfavore delle Regioni meridionali dove in alcune realtà la quota di sedentari raggiunge e supera il 50% della popolazione (Campania, Sicilia). Nel tempo, la quota di sedentari aumenta ovunque nel Paese, e in modo particolare nelle Regioni meridionali. Nel 2020 continua l’andamento in crescita della sedentarietà, presumibilmente anche favorito dalle misure di contenimento adottate per il contrasto alla pandemia di COVID-19. Troppo bassa appare l’attenzione degli operatori sanitari al problema della scarsa attività fisica, anche nei confronti di persone in eccesso ponderale o con patologie croniche.

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell’altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell’Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l’Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L’Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell’assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell’UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

L’obiettivo è far conoscere il “Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’UE per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente.

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Destinatari

Il webinar è destinato a tutti i cittadini e operatori sanitari

L’attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL CALENDARIO DEI WEBINAR Yes, we can (no can/cer)

Condividi