La mappa europea dei progetti dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR)

  • Categoria dell'articolo:News
Condividi

IL PNRR diventa realtà! 🇪🇺🇮🇹
📍Scopri la mappa dei progetti finanziati dal #NextGenerationEU su tutto il territorio nazionale.
Pubblicati 340 nuovi progetti italiani quasi tutti proposti dai comuni italiani grazie all’ottima collaborazione con Anci.
La mappa europea dei progetti dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) presenta esempi di investimenti finanziati in tutti gli Stati Membri dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza. Senza pretesa di esaustività, la mappa fornisce un’informazione diretta ai cittadini europei sui risultati concreti dei fondi PNRR, mostrando una selezione di progetti completati o in stato avanzato di attuazione.

Tutti gli enti attuatori del PNRR in Italia possono proporre i progetti PNRR di cui sono responsabili per l’inserimento nella mappa europea. Le proposte possono essere inviate per tutta la durata del PNRR e saranno considerate negli aggiornamenti periodici della mappa.

NB: Per essere inseriti nella mappa europea, i progetti devono essere completati o in uno stato avanzato di attuazione, ovvero presentare dei risultati già fruibili per i cittadini o, nel caso di progetti infrastrutturali, corrispondere ad un cantiere avviato.

Le proposte per la mappa europea devono essere inserite qui:

progetti PNRR per mappa europea

In caso di domande rivolgersi a COMM-REP-IT-ESO@ec.europa.eu


Condividi